
Un'occasione per esplorare la figura di un artista poliedrico e ribelle, che ha fatto dell’eclettismo il cuore pulsante della sua vita.

Il Piano Zero del Museo della Ceramica, lo spazio espositivo del Ristorante BINO, cambia allestimento in vista della primavera e ospita per tutta la stagione le opere pittoriche e ceramiche di Beltra.

4 appuntamenti organizzati dalla Biblioteca Civica Mario Borsalino animeranno le sale del nostro Museo e il giardino della Biblioteca.

Opere pittoriche e gioielli d’artista in dialogo a costruire un percorso sulla metafora del giardino, intesa come psiche, e della rinascita.

Opere in ceramica di Pia Valentinis / Poesie di Chiara Carminati. In collaborazione con ABOCA Edizioni

Le illustratrici Letizia Iannaccone, Giulia Pastorino e Anais Tonelli sperimentano per la prima volta l’argilla al Museo della Ceramica di Savona.

Dalla tradizione ligure alla reinterpretazione dell'artista Carlo Pizzichini

Ogni settimana sarà dedicata a un tema diverso, attraverso laboratori che spaziano dalle tecniche artistiche tradizionali come ceramica, pittura stampa e disegno fino ad attività di movimenti.

Dal 20 al 23 giugno quattro nuove date per Oniricon, lo spettacolo di Emanuele Conte ispirato al mondo del sogno che torna in scena in un nuovo allestimento.

Il Convegno è incentrato sul tema dei commerci marittimi e terrestri e sulle rotte della ceramica.

E_VENTI IN PINACOTECA. Lorenzo Principi offrirà un interessante viaggio sulle rotte mediterranee dei marmi quattro e cinquecenteschi

Allestiremo il Giardino Museo come un grosso piano di gioco, in cui ci saranno diverse caselle numerate. Le pedine saranno delle macchinine in ceramica.

Esposti i lavori dei ragazzi dell’IIS G. Falcone di Loano, dell’ISS Boselli-Alberti-Mazzini-Da Vinci di Savona e dell’ISS Giancardi-Galile-Aicardi di Albenga/Alassio.

Il Museo resterà aperto gratuitamente durante le tre giornate della manifestazione.

Materiale raro nella storia delle arti in Italia, il gres – impasto di argilla e altre componenti minerali cotto a elevate temperature – è al centro della mostra Carlos Carlé e il grande gres.

Il fascino del vino e l’arte della ceramica si incontrano per regalarti un momento indimenticabile: tre straordinari vini liguri, serviti in un pregiato calice di ceramica, guidati da un sommelier.

Arte, musica, letteratura e poesia

In questa serata Federica Novelli, proprietaria dell’Azienda Agricola Oltrealmare, ci guiderà in un percorso di degustazione sui sapori dell’olio ligure servito in dei bicchierini in ceramica.

Presentazione del libro che censisce tutte le figure del mondo dell'arte e dell'artigianato che sono passate a lavorare presso la fabbrica, dal 1903 ad oggi, rendendo Albisola uno dei centri artistici

Un talk per raccontare questa bellissima storia ma anche gli aneddoti, gli incontri e un dialogo sul presente e sul futuro dell’editoria culturale.

Trascorsi 10 anni dalla scomparsa dell’artista, la città di Albisola decide di dedicargli un omaggio attraverso l’esposizione di diverse mostre sul territorio.

I racconti saranno spontanei e narrati con il sorriso sulle labbra proprio come avrebbe voluto Gianni