Salta al contenuto principale

La Rete dei Musei della Provincia di Savona

La Rete dei Musei della provincia di Savona nasce per coordinare e valorizzare il patrimonio culturale del territorio. Avviata informalmente nel 2019 su richiesta delle realtà museali locali, si è formalizzata nel 2023 con un protocollo d’intesa che oggi riunisce 21 musei.
Il progetto è promosso dalla Fondazione De Mari CR Savona, con il fondamentale coinvolgimento della Direzione Regionale Musei Liguria e della Fondazione Compagnia di San Paolo.


Grazie a un lavoro costante, la Rete ha attivato un tavolo comunicazione per promuovere i musei in modo coordinato e un tavolo didattica per sviluppare progetti formativi e didattici.

Ci siamo uniti per accogliervi: lavoriamo insieme per rendere la cultura più accessibile e valorizzare il nostro territorio.

rete musei 25 marzo
Toirano e Andora aderiscono alla Rete dei Musei

Cresce, si rinnova e si fa sempre più protagonista del territorio: la Rete dei Musei della Provincia di Savona continua a evolversi, trainata da una nuova generazione di operatori museali preparati, appassionati e dinamici, capaci di trasformare i musei in luoghi vivi, aperti e connessi con la comunità e con i visitatori.

Martedì 25 marzo, a Finale Ligure, verrà ufficializzata l’adesione di tre nuovi musei e due nuovi comuni – Andora e Toirano – al protocollo d’intesa sottoscritto nel 2023. La rete raggiunge così 21 musei aderenti in 14 comuni della provincia, a conferma di un crescente interesse per una visione condivisa della cultura come leva di benessere, innovazione e attrattività. I nuovi musei sono Palazzo Tagliaferro - Museo Mineralogico Dabroi di Andora e le Grotte di Toirano e il Museo Etnografico della Val Varatella. 

Nella stessa giornata, sarà presentato il nuovo portale web della rete, che raggrupperà non solo le schede di ciascun museo aderente, ma anche una specifica sezione "Eventi" dove sarà possibile consultare l'agenda di tutte le attività proposte dai musei.