Salta al contenuto principale
Immagine Principale del Museo

MUSEO DELLA CERAMICA DI SAVONA

Situato nel cuore del centro storico, il Museo della Ceramica di Savona ripercorre cinque secoli di storia della ceramica savonese e albisolese, producendo annualmente mostre temporanee dedicate a figure e temi di rilievo nel mondo della ceramica. Un viaggio affascinante tra epoche e stili, dal Rinascimento al Novecento, dal Futurismo alle espressioni artistiche più contemporanee, raccontato attraverso oltre mille opere che testimoniano il profondo legame di una tradizione con il suo territorio. Il museo nasce nel 2014, in seguito a un importante restauro dell’antico Palazzo del Monte di Pietà, reso possibile dalla Fondazione De Mari, proprietaria dell’edificio. Questo storico palazzo, un tempo residenza di Francesco Della Rovere, è stato da lui stesso trasformato nel 1479 nella sede del Monte di Pietà cittadino, uno dei più antichi in Europa a conservare traccia di tale funzione. Il percorso espositivo, distribuito su quattro livelli, è organizzato in sezioni cronologiche e tipologiche, offrendo un allestimento curato per valorizzare le singole collezioni.

COME ARRIVARE
 

• IN AUTO
In pieno centro, il museo dista 10 minuti di automobile dall’uscita autostradale di Savona. I parcheggi pubblici a pagamento più vicini al museo sono: Piazza del Popolo, Piazza Mameli, Priamar – Corso Mazzini, Arsenale.

• IN TRENO
A circa 15 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria, procedendo in direzione del centro storico cittadino o del porto turistico. La stazione è collegata al centro storico anche tramite le linee in partenza dal Terminal Autobus TPL Linea di Piazza Aldo Moro, di fronte alla stazione.

• IN AEREO
L’aeroporto più vicino è quello di Genova (Aeroporto internazionale Cristoforo Colombo), a circa 45 km di distanza.

INFO E CONTATTI
ORARI DI APERTURA
  • lunedì: 10 - 13
  • martedì: 10 - 13
  • mercoledì: chiuso
  • giovedì: 10 - 13
  • venerdì: 10 - 13 | 15 - 18
  • sabato: 10 - 18
  • domenica: 10 - 14