
MUSEO ARCHEOLOGICO DEL FINALE
Il Museo Archeologico del Finale, situato nel complesso monumentale di Santa Caterina a Finalborgo, ospita preziose collezioni di preistoria e archeologia, risultato di oltre un secolo di ricerche. Gestito dalla Sezione Finalese dell'Istituto Internazionale di Studi Liguri, documenta l’ininterrotta presenza umana nel Finalese. Il percorso museale si sviluppa in dieci sale che affascinano già per il contesto architettonico e storico, per le prospettive che si generano e la vista suggestiva che si può godere da alcune di esse. Con la digitalizzazione delle conoscenze acquisite e custodite dal Museo, che raccoglie testimonianze relative a 350.000 anni di frequentazione del territorio finalese da parte di diverse specie umane, nasce il MUDIF – Museo Diffuso del Finale. Si tratta di un progetto basato sui principi di patrimonio, territorio e sviluppo sostenibile, che mette in rete il ricco patrimonio storico e paesaggistico che caratterizza il territorio del Finale.
COME ARRIVARE
• IN AUTO
Il museo dista 5 minuti di automobile dall’uscita autostradale di Finale Ligure. Da lì proseguire per circa 2 km in direzione Finalborgo, quindi seguire le indicazioni per il museo. I parcheggi pubblici più vicini sono Parcheggio delle Mura (Via Calice) e il Parcheggio Piazza della Lira Italiana (Via Fiume).
• IN TRENO
La stazione ferroviaria più vicina è quella di Finale Ligure, da lì è possibile raggiungere il museo in circa 20 minuti a piedi seguendo le indicazioni per Finalborgo oppure utilizzando i bus TPL Linea 40 e 40/ delle linee Savona-Finalborgo e Andora-Finalborgo, oltre a quelli urbani che collegano le località dell’entroterra 31, 34 o 35 di TPL Linea.
• IN AEREO
L’aeroporto più vicino è quello di Genova (Aeroporto internazionale Cristoforo Colombo), a circa 65 km di distanza.
INFO E CONTATTI
- Chiostri di Santa Caterina, 17024 Finale Ligure
- 019 690020 - +39 351 7306191
- info@museoarcheofinale.it
- www.museoarcheofinale.it
ORARI DI APERTURA ESTIVO (16 settembre – 14 giugno)
- lunedì: chiuso
- martedì: 10.00 - 13.00 | 16.00 - 19.00
- mercoledì: 10.00 - 13.00 | 16.00 - 19.00
- giovedì: 10.00 - 13.00 | 16.00 - 19.00
- venerdì: 10.00 - 13.00 | 16.00 - 19.00
- sabato: 10.00 - 13.00 | 16.00 - 19.00
- domenica: 10.00 - 13.00 | 16.00 - 19.00
ORARI DI APERTURA INVERNALE (15 giugno – 15 settembre)
- lunedì: chiuso
- martedì: 9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
- mercoledì: 9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
- giovedì: 9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
- venerdì: 9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
- sabato: 9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
- domenica: 9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00


