
MUSEO DELLA CERAMICA MANLIO TRUCCO
Il museo ha sede nella casa laboratorio del pittore e ceramista Manlio Trucco (Genova, 1884 – Albisola Superiore, 1974), uno dei protagonisti della rinascita artistica albisolese della prima metà del Novecento. Si deve a lui il merito nel 1921, di ritorno da Parigi, di aver importato ad Albisola le novità del déco. L’immobile fu donato dall’artista al Comune di Albisola Superiore, perché fosse trasformato in museo allo scopo di testimoniare le vicende secolari della tradizione albisolese. Il percorso di visita parte dall'esposizione di esemplari del Novecento, con opere di Arturo Martini, Francesco Messina, Emanuele Luzzati e dello stesso Trucco, per arrivare ai reperti archeologici di epoca medioevale. Gli altri esemplari esposti vanno dalle stoviglie in tipica tinta marrone aranciata, ornate sotto vernice da semplici motivi aniconici in manganese, alle cosiddette taches noires di gusto neoclassico settecentesco. Nel giardino, tra le sculture dell'artista albisolese Antonio Siri, campeggia l’altorilievo Battaglia di Agenore Fabbri, realizzato nel 1948 nella Fabbrica Mazzotti di Albissola.
COME ARRIVARE
• IN AUTO
Il museo dista 2 minuti di automobile dall’uscita autostradale di Albisola Superiore. Da lì proseguire verso Celle Ligure.
• IN TRENO
La stazione ferroviaria più vicina è quella di Albisola Superiore, da cui è possibile raggiungere il museo con una passeggiata di circa 10 minuti in direzione Celle Ligure.
• IN AEREO
L’aeroporto più vicino è quello di Genova (Aeroporto internazionale Cristoforo Colombo), a circa 35 km di distanza.
INFO E CONTATTI
- Corso Ferrari 193, 17011 Albisola Superiore
- 019 484615 - 019 482295 interni 262/264
- cultura@comune.albisola-superiore.sv.it
- www.facebook.com/museotruccoalbisola
ORARI DI APERTURA
- lunedì: 9.00 - 12.00 | 15.30 – 18
- martedì: 9.00 - 12.00 | 15.30 – 18
- mercoledì: 9.00 - 12.00 | 15.30 – 18
- giovedì: 9.00 - 12.00 | 15.30 – 18
- venerdì: 9.00 - 12.00 | 15.30 – 18
- sabato: 9.00 - 12.00
- domenica: chiuso


