
MOT - MUSEO DELL'OROLOGIO DA TORRE
Il Museo dell’orologio da Torre "Giovanni Battista Bergallo", situato nel vecchio palazzo comunale di Bardino Nuovo, è stato aperto al pubblico nel 1997 ed è stato il primo museo di questo genere in Italia. Di recente, è stato riaperto con un nuovo allestimento e una superficie espositiva di 260 metri quadrati. Il percorso museale è dedicato alla produzione di orologi da torre, parti, meccanismi, pezzi e componenti realizzati dal 1600 fino ai giorni nostri. Sono inoltre presenti fotografie antiche, appunti di lavoro, conti e preventivi, nonché un video nel quale l’ultimo dei Bergallo racconta la storia dell’azienda di famiglia. Sono visibili anche i macchinari originali costruiti per il movimento delle grandi lancette degli orologi da torre, e documenti sull’attività svolta dai Bergallo fra il 1860 e il 1980. Per completare la visita al Museo, è consigliabile recarsi nella casa-officina di Giovanni Bergallo, l’ultimo artigiano orologiaio della Val Maremola. Il Museo è associato a Museimpresa, Associazione Nazionale dei Musei di Impresa.
COME ARRIVARE
- IN AUTO
Il museo dista 13 minuti di automobile dall’uscita autostradale di Finale Ligure. Da lì proseguire verso Gorra, poi continuare su SP490 e prendere Via Costino in direzione di Piazza Can. Giuseppe Folco a Bardino Nuovo.
- IN TRENO
La stazione ferroviaria più vicina è quella di Pietra Ligure, da cui è possibile raggiungere Tovo San Giacomo tramite la linea 86 di TPL Linea, fermandosi a Bardino Nuovo.
- IN AEREO
L’aeroporto più vicino è quello di Genova (Aeroporto internazionale Cristoforo Colombo), a circa 70 km di distanza.
INFO E CONTATTI
- Piazza Can. Giuseppe Folco, 17020 Tovo San Giacomo (SV)
- 019 648 545
- info@museodellorologio.it
- www.museodellorologio.it
ORARI DI APERTURA
Gli orari variano in base alla stagione. Per maggiori informazioni clicca qui


