Salta al contenuto principale
Sala Museo

MUSEO ETNOGRAFICO DELLA VAL VARATELLA

Il Museo Etnografico della Val Varatella è allestito dal 1997 nelle cinquecentesche scuderie del Palazzo D'Aste poi dei Marchesi Del Carretto. L’esposizione raccoglie collezioni di diverso genere attinenti ai mestieri agricoli, artigianali e alle attività domestiche praticati anticamente nella Val Varatela. Gli oggetti, datati dall’inizio del XVII sec. fino ai primi anni del XX sec., sono 1.400 esposti in nove sezioni, organizzati nelle varie fasi di lavoro, collocati all’interno di ambientazioni che trasmettono in modo diretto e immediato la realtà della vita nei secoli passati. La visita al Museo restituisce il senso e l’atmosfera di Toirano, un paese legato nei secoli, alla terra, al lavoro dei campi, alle colture della vite e dell’olivo.

COME ARRIVARE
 
  • IN AUTO 

Il museo è raggiungibile con proprio mezzo: autostrada A.10 uscita Borghetto S.S. percorrendo la provinciale per Toirano - Bardineto. Dalla strada statale “Aurelia”, da Borghetto S. S. percorrendo la provinciale per Toirano – Bardineto.

  • IN TRENO

La stazione ferroviaria più vicina è quella di Loano, da lì proseguire verso Toirano con mezzi pubblici di TPL Linea.

  • IN AEREO

L’aeroporto più vicino è quello di Genova: Aeroporto internazionale Cristoforo Colombo, a circa 85 km di distanza.

INFO E CONTATTI

 

ORARI DI APERTURA
  • lunedì: 10 - 13 | 15 - 18
  • martedì: chiuso
  • mercoledì: 10 - 13 | 15 - 18
  • giovedì: 10 - 13 | 15 - 18
  • venerdì: 10 - 13 | 15 - 18
  • sabato: 10 - 13 | 15 - 18
  • domenica: 10 - 13 | 15 - 18