
Museo Civico Arturo Martini
Il Museo Civico Arturo Martini, ospitato nella settecentesca Villa Groppallo di Vado Ligure, espone diverse opere di arte moderna. La prima sezione ospita le collezioni artistiche archeologiche e librarie lasciate alla città da don Cesare Queirolo, arciprete, studioso e archeologo, importante figura del panorama culturale vadese del XIX sec. Le sale successive espongono opere che hanno concorso al Premio Vado, istituito dal Comune negli anni 1951, 1952, 1953, 1954 e 1963, quale rassegna di pittura e scultura a carattere nazionale ispirata ai temi del lavoro e della Resistenza, tra cui le tele di Pizzinato e di Zigaina, il gesso di Mazzullo, importanti terrecotte di Cabiati e di Raimondi, il bronzo di Cavaliere, i gessi di Ferreri, il marmo di Paolini. Arricchiscono la collezione opere di artisti locali: Raimondi, Bertagnin, Cabiati. Nella grande sala a semicerchio si conservano alcune opere di Arturo Martini, uno dei massimi scultori del '900 italiano, che è vissuto e ha lavorato a Vado: la monumentale terracotta de "Il benefattore", gli originali in gesso patinato raffiguranti la Gloria, la Vittoria, il Sacrificio e la Storia, prototipi delle statue bronzee del monumento ai Caduti di Vado Ligure; il gesso del "cieco", il bronzo raffigurante "Giuditta" e il multiplo in terracotta "Giuditta e Oloferne".
COME ARRIVARE
IN AUTO
Il museo dista 5 minuti di automobile dall’uscita autostradale di Savona, da lì proseguire verso Vado Ligure.
IN TRENO
La stazione ferroviaria più vicina è quella di Quiliano-Vado, da cui è possibile raggiungere il museo con una passeggiata verso il mare di circa 15 minuti.
IN AEREO
L’aeroporto più vicino è quello di Genova (Aeroporto internazionale Cristoforo Colombo), a circa 45 km di distanza.
INFO E CONTATTI
- Via Aurelia, 17047 Vado Ligure (SV)
- 019 883914
- villagroppallo@libero.it
ORARIO ESTIVO (15 settembre – 14 giugno)
- lunedì: chiuso
- martedì: chiuso
- mercoledì: 9-12
- giovedì: 15-18
- venerdì: 15-18
- sabato: 15-18
- domenica: 15-18
ORARIO INVERNALE (15 giugno – 14 settembre)
- lunedì: chiuso
- martedì: chiuso
- mercoledì: 9-12
- giovedì: 16-19
- venerdì: 16-19
- sabato: 16-19
- domenica: 16-19


