Salta al contenuto principale
Necropoli

Màr – CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO E DELLA CITTÀ DI SAVONA

Inaugurato nel 1990 nella Loggia del Castello Nuovo, all'interno del complesso del Priamàr di Savona, il museo è allo stesso tempo area archeologica e spazio espositivo. Il percorso copre un arco temporale che va dalla protostoria al XIX secolo, frutto degli scavi condotti dall'Istituto Internazionale di Studi Liguri, che per oltre sessant’anni ha lavorato sul Priamàr e su altri siti del territorio savonese. Tra mosaici, rilievi marmorei, vetri e ceramiche, un ampio spazio è dedicato alla ceramica: sono esposti numerosi esempi di importazioni che testimoniano l’intenso commercio marittimo della città medievale con il bacino del Mediterraneo. Il percorso prosegue con l’esposizione, in sequenza cronologica, di ceramiche di produzione locale attestate a partire dalla fine del XII secolo, che fanno di Savona uno dei più importanti centri produttivi di età medievale. Il percorso comprende anche la necropoli bizantina (IV-VII sec. d.C.) con i resti del villaggio dei Liguri Sabazi e delle prime fasi di insediamento. Il piano superiore illustra la storia della città attraverso testimonianze medievali e moderne, con focus su San Domenico, il quartiere dei Cassari e gli oratori delle Confraternite, scomparsi con la costruzione della Fortezza di Genova nel XVI secolo.

COME ARRIVARE

 

• IN AUTO
Il museo ha sede alL'interno della Fortezza del Priamar, a circa 10 minuti di automobile dall’uscita autostradale di Savona. La Fortezza è situata sul lungomare cittadino e si può raggiungere in auto percorrendo la Strada Statale 1, via Aurelia. Alla base della Fortezza, in corso Mazzini e in via Impastato, sono presenti parcheggi a pagamento e anche parcheggi gratuiti.


• IN TRENO
Dalla stazione di Savona il museo dista circa 15-20 minuti a piedi. È possibile prendere gli autobus linea TPL 7 o 7/ che fermano in prossimità della Fortezza (fermata Mercato Civico – Priamàr, in corso Mazzini -discesa via Gramsci); da Corso Mazzini si può arrivare comodamente in museo con gli ascensori (dalla galleria sottostante la Fortezza, lato Levante- Porto, adiacente al parcheggio a pagamento) oppure a piedi, salendo lungo la rampa d’ accesso pedonale e carrabile alla Fortezza.


• IN AEREO
L’aeroporto più vicino è quello di Genova (Aeroporto internazionale Cristoforo Colombo), a circa 45 km di distanza.

INFO E CONTATTI
ORARI DI APERTURA
  • lunedì: chiuso
  • martedì: 10 - 16
  • mercoledì: 10 - 16
  • giovedì: 10 - 16
  • venerdì: 10 - 16
  • sabato: 10:30 - 15:30
  • domenica: 10:30 - 15:30